La Fondazione

Una fondazione che nasce e cresce a Torino per la tutela, l’autenticazione, la divulgazione e lo studio del patrimonio storico-artistico di Romano Gazzera e della sua famiglia.

Scopri la fondazione

Le ultime news

5 Maggio 2023

ROMANO GAZZERA ALLA REGGIA DI VENARIA

In occasione della XIX edizione della Festa delle Rose, nel mese di Maggio 2023, verrà allestita presso lo spazio antistante la Scuderia Grande, l'opera La mosca cieca di Romano Gazzera risalente al 1975.

7 Ottobre 2022

PIETRO GAZZERA TRA ARCHIVI E MEMORIE – RACCONTIAMOCI

Proseguiamo il progetto di valorizzazione del nostro patrimonio archivistico dal titolo “Pietro Gazzera tra archivi e memorie” con un evento aperto ai giovani studenti della Scuola media della città di Bene Vagienna che si è tenuto mercoledì 30 novembre 2022.

7 Ottobre 2022

PIETRO GAZZERA TRA ARCHIVI E MEMORIE – ORIENTIAMOCI

Prosegue il progetto di valorizzazione del nostro patrimonio archivistico dal titolo “Pietro Gazzera tra archivi e memorie” con un evento di orientamento agli studi universitari aperto agli studenti delle classi quinte dei licei e degli istituti professionali della Città di Ciriè, che si terrà giovedì 20 ottobre a Palazzo D’Oria.

25 Maggio 2022

CONFERENZA “PIETRO GAZZERA TRA ARCHIVI E MEMORIE”

Abbiamo inaugurato l’apertura dell’Archivio Pietro Gazzera con un evento che rievoca, attraverso fonti inedite e testimonianze orali, alcuni momenti salienti della vita del Generale Gazzera, figura chiave per comprendere la ricostruzione del Regio Esercito dopo la Grande Guerra e il complesso rapporto tra Forze Armate e Fascismo.

15 Dicembre 2021

VALORIZZARE INSIEME IL PATRIMONIO – VIDEO ISTITUZIONALE

I due rilevanti progetti di Valorizzazione, Conservazione e Catalogazione del Patrimonio storico artistico della Fondazione Romano Gazzera di Torino si sono conclusi. Per tenere memoria del lavoro svolto nel tempo, abbiamo prodotto un video istituzionale per dare voce a tutti gli stakeholder coinvolti.

1 Dicembre 2018

IL GENERALE PIETRO GAZZERA RITORNA A BENE VAGIENNA

In occasione del Centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale, la Fondazione Romano Gazzera riporta nella città natale la figura del generale Pietro Gazzera, firmatario dell’armistizio di Villa Giusti (…)

Mostra passata

LA GRANDE GUERRA

Immagini e memorie

L’esposizione "La Grande Guerra. Immagini e memorie”, realizzata in occasione del Centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale, è un percorso per immagini in grado di raccontare le vicende storiche del conflitto attraverso diverse chiavi di lettura.

scopri →

Tutte le mostre

Mostra passata

L’ARTISTICA AMICIZIA

De Chirico, Gazzera, Savinio

Questa mostra ha riportato a Ciriè Romano Gazzera e con lui, per la prima volta a Palazzo D’Oria, Giorgio de Chirico e Alberto Savinio.

scopri →

Tutte le mostre

“L’Artistica Amicizia è il prestigioso risultato di un progetto di alto livello, un evento di rilevanza nazionale, che contribuirà a valorizzare le risorse artistiche e culturali della Città e del territorio, favorendo la conoscenza di un ricco patrimonio e stimolando il turismo, con una ricaduta positiva sulla realtà commerciale ed economica della zona”

Loredana Devietti, “Palazzo D’Oria da Municipio a Museo” in Giuseppe Novero, Giulia Caffaro, a cura di, De Chirico, Gazzera, Savinio: l’artistica amicizia, catalogo della mostra (Torino: Fondazione Romano Gazzera, 2018)

Esplora la collezione

Scrivi qui il tuo indirizzo e ti terremo aggiornato

Iscrizione completata correttamente.

© 2023 Fondazione Romano Gazzera. — Brand&Digital Cosmo